Itinerari









Una vacanza in bici sulla pista ciclabile è una meravigliosa opportunità per visitare la Riviera Ligure di Ponente, nota in tutto il mondo come La Riviera dei Fiori. Ricca di tradizione e di risorse naturali, la Riviera offre numerose mete di interesse turistico, e, a seconda del periodo, importanti manifestazioni sportive, spettacoli e rievocazioni storiche da non perdere.
Interessanti i percorsi enogastronomici, nella terra famosa per la coltivazione dei fiori e patria dell’oliva taggiasca, una varietà impiegata nella produzione di uno degli Olii D.O.P. più apprezzati.
La ciclabile offre possibilità uniche anche per una gita di una sola giornata: si può partire al mattino noleggiando una bici a San Lorenzo al Mare, alternare una pedalata con una sosta e un bagno in qualche caletta ad Aregai o in una spiaggia attrezzata a Santo Stefano al Mare, uscire dalla pista a Bussana per
una visita al pittoresco borgo diroccato di Bussana Vecchia, e concludere la giornata a Sanremo durante una delle sue decine di eventi internazionali, come il Festival della Canzone Italiana.
Ma è anche possibile partire a piedi per un po’ di walking, uscire dalla pista per una piccola escursione di trekking sul sentiero collinare che porta a Cipressa e alla sua antica torre saracena cinquecentesca da cui si gode un panorama mozzafiato, rientrare sulla pista e fermarsi in un ristoro direttamente sulla pista, come quello ricavato al posto della vecchia stazione ferroviaria di Santo Stefano al Mare – Riva Ligure, noleggiare una bici e proseguire fino a Ospedaletti attraversando la galleria dedicata alla Milano – Sanremo.